L’omeopatia: non è efficace per smettere di fumare
Le aziende farmaceutiche che commercializzano trattamenti omeopatici affermano di utilizzare diluizioni estreme di determinate sostanze, fissate su…
Tecniche diverse
Le forme e le tecniche di trattamento possono essere anche molto diverse. Gli studi inclusi in questa ricerca hanno utilizzato aghi elettrificati ma anche non elettrificati, raggi…
La motivazione per smettere di fumare si costruisce gradualmente
Elaborati per primi da Miller e Rollnick (3), gli interventi di questo tipo mirano a mobilitare le capacità di far fronte alla…
Esempio di pensieri che aiutano a smettere di fumare
considerare la sigaretta come un’avversaria che induce dipendenza e distrugge la salute pensare che il tabacco non aiuta a far fronte allo…
Un approccio fondato sulla respirazione e sulla meditazione
Poiché la respirazione è un’esperienza di ogni singolo istante, fare una pausa e prestare attenzione al tuo respiro è un modo per…
5 modi di praticare l’ipnosi nel quadro di una cura dal tabagismo
Suggerire direttamente alla persona sotto ipnosi di cambiare comportamento. Modificare la sua percezione di fronte al suo…
Numerosi studi lo dimostrano: i sostituti nicotinici funzionano
Una sintesi di 136 studi (Cochrane Collaboration – 2018), per un totale di oltre 64’640 casi analizzati, ha dimostrato che tutte…
Voglia irresistibile di mangiare: che cosa succede nel corpo?
Determinati stimoli – quali la vista, l’odore o la sola idea di un certo cibo – attivano il sistema di ricompensa, che svolge un ruolo…
Il craving: che cosa è e quali sono i dati più recenti di cui disponiamo
Il craving è la voglia irresistibile di consumare la sostanza della quale si è dipendenti (droghe, alcol, sigarette). Può…
1. Dipendenza fisica
Il consumo di nicotina stimola il rilascio di dopamina e serotonina nel cervello. Questo provoca piacere, gratificazione e rilassamento. Il cervello associa queste sensazioni…