Pericoli per la bambina o il bambino che nascerà
Fumare durante la gravidanza può causare numerosi problemi. Le sostanze contenute nel tabacco (ad es. nicotina, piombo, acido cianidrico, cadmio,…
Allattamento e tabacco: 2 tipi di pericolo
La nicotina assorbita dalla madre fumando passa nel latte e da lì viene ingerita dal neonato. Lo renderà irritabile e agitato e gli darà mal di stomaco,…
Donne e fumo
Nel 2017 in Svizzera il 23.3% delle donne erano fumatrici, il 16.8% fumavano ogni giorno. In confronto, gli uomini erano, complessivamente, fumatori per un 31%, mentre il 21.5% fumava…
Perché la pubblicità si rivolge alle donne?
Il motivo per promuovere il tabacco e la nicotina in particolare per le donne è semplice: fumano meno degli uomini. In Svizzera fumano circa il 20% delle…
Fumo e salute sessuale
Il tabagismo influisce notevolmente sulla salute sessuale. Può alterare la circolazione sanguigna e la secrezione di ormoni, provocando così disfunzioni sessuali. Il desiderio…
In collaborazione con il dr. med. Christian Rollini, psichiatra, fondatore della Società svizzera di sessuologia, specialista in sessuologia presso il centro di cure Medipsy.
La capacità di…
Tabacco e pillola: un’associazione troppo frequente
Il preservativo e la contraccezione ormonale sono i metodi anticoncezionali più utilizzati in Svizzera. Secondo l’Osservatorio svizzero della…
Difficoltà erettili e sessuali
Il consumo di tabacco, anche se solo occasionale, può provocare una significativa riduzione dell’erezione, ad esempio di oltre il 20% in meno rispetto alla risposta…
Che cosa dice la legge?
La legge federale concernente la protezione dal fumo passivo vieta di fumare:
negli spazi chiusi accessibili al pubblico, ossia gli edifici dell’amministrazione pubblica,…
Oggi i rischi che comporta il tabagismo passivo sono ben noti
Il fumo prodotto dalla combustione libera di una sigaretta convenzionale (corrente secondaria) ha una composizione diversa da…