Pagina di ricerca

923 Search results
Bibliografia Effah F, Taiwo B, Baines D, Bailey A, Marczylo T. Pulmonary effects of e-liquid flavors: a systematic review. J Toxicol Environ Health B Crit Rev. 2022 Oct 3;25(7):343-371. Glasser AM,…
Gli additivi da evitare assolutamente La direttiva dell’Unione europea sui prodotti del tabacco ha stabilito un elenco prioritario di 15 additivi potenzialmente dannosi (Havermans et…
Gli aromi da evitare assolutamente Dopo che paesi quali Stati Uniti, Finlandia, Ucraina e Ungheria hanno vietato gli aromi nei liquidi destinati alle sigarette elettroniche, la preoccupazione per la…
A che cosa prestare attenzione quando si sceglie un liquido per vaporizzatore? Non usare troppi aromi: gli ingredienti variano molto a seconda degli aromi. Per questa ragione, i liquidi che…
Gli aerosol rilasciati da un vaporizzatore sono tossici? Sì, ma la concentrazione di sostanze tossiche è molto più bassa rispetto a una sigaretta convenzionale, che contiene una quantità di residui…
Per smettere di fumare, la priorità va data ai farmaci (ad es. sostituti nicotinici). L’obiettivo finale è giungere quanto prima a un’astinenza duratura dal consumo di nicotina, in…
Lottare contro il tabagismo significa anche proteggere il clima – e viceversa. La lavorazione del tabacco richiede acqua e energia, soprattutto per azionare i macchinari. Per produrre la carta…
I meccanismi della dipendenza e il sottile ruolo degli additivi Il percorso della nicotina verso i recettori che si trovano nel cervello può essere sottilmente influenzato dall’impiego di additivi…
L’industria del tabacco distrugge la salute di miliardi di persone. Nel suo mirino troviamo soprattutto i giovani, ai quali si rivolge in particolare attraverso i social, e le persone che vivono…
Quanta nicotina in una sigaretta? Ogni sigaretta contiene da 0.5 a 1 g di tabacco e da 7.5 a 13.4 mg di nicotina, così che la media si situa intorno a 10 mg. Tuttavia, la quantità effettivamente…