Pagina di ricerca

834 Search results
Le 3 forme di dipendenza dalla nicotina Smettere non è solo una questione di volontà. Certo, un po’ sì. Ma non bisogna dimenticare la componente fisica e le abitudini: il corpo reclama la sua dose…
Perché la nicotina rende così rapidamente dipendente? La nicotina induce una dipendenza molto forte. Impiega solo dai 10 ai 20 secondi per raggiungere il cervello, dove si lega ai cosiddetti…
Se smetto di fumare aumento di peso: perché? I chili di troppo che si prendono dopo aver smesso di fumare sono dovuti a meccanismi fisiopatologici. Di che cosa si tratta? Poiché il corpo si trova…
Quali sono i sostituti nicotinici sul mercato? I sostituti nicotinici non sono una soluzione miracolo, ma possono offrire un aiuto decisivo per riuscire a smettere, alleviando i sintomi di…
1. Integrità e riservatezza nella trasmissione dei dati La trasmissione di dati fra l’utente e i sistemi utilizzati per il funzionamento del nostro sito avviene solo in modo criptato. In tal modo…
Perché il fumo è dannoso? Non è un segreto che il fumo sia dannoso. Ma perché il fumo è dannoso? Malattie legate al fumo Il fumo favorisce molti tipi di malattie, soprattutto questa: Prodotti…
Domande da parte dei media? Desidera pubblicare un articolo o diffondere un servizio sul sito stop-tabacco.ch?  La invitiamo a prendere contatto con l'Associazione svizzera per la prevenzione…
Mandante, direzione strategica, Diritti d’autore Ufficio federale della sanità pubblica UFSP Unità di direzione Prevenzione e assistenza sanitaria Divisione Prevenzione malattie non trasmissibili…
Ha appena deciso di smettere di fumare: e adesso? Congratulazioni, questa decisione è il primo passo importante. Ma cosa succede dopo? Le consigliamo di iniziare a studiare le tre pagine seguenti.…
Altre informazioni Esclusione di responsabilità Attualità, riferimenti e link Queste pagine contengono link e riferimenti a siti web esterni (iperlink) in merito ai quali le autrici e gli autori…