Le diverse forme di tabacco per uso orale
Tutte queste forme di tabacco non fumato contenenti nicotina rendono la consumatrice o il consumatore fortemente dipendente e comportano rischi per la…
Una formula che spinge i giovani a iniziare a fumare!
In Svizzera niente indica che queste alternative di tabacco non fumato abbiano effetti positivi. Uno studio condotto presso il CHUV di Losanna…
E altrove nel mondo?
Negli ultimi anni, il tabacco non fumato, in particolare quello da fiuto, è sempre più diffuso, in particolare tra le persone che non hanno ancora compiuto 40 anni.
Negli…
Nascita prematura e natimortalità
Una revisione della bibliografia sull’argomento (2019) ha messo in luce i numerosi e gravi effetti nocivi che il consumo di snus ha durante la gravidanza (1), quali…
10. Forza!
Per riuscire a smettere di fumare ci vuole tempo e, sovente, più di un tentativo. Bisogna essere pazienti con sé stessi (anche e soprattutto dopo una ricaduta) e mostrarsi comprensivi di…
9. Voglia matta di fumare? Bisogna trovare una distrazione
Se il craving, ossia una voglia improvvisa e irresistibile di fumare, sembra prendere il sopravvento, bisogna trovare una distrazione. Il…
8. Chieda alle persone intorno a lei di non fumare
Eviti il più possibile i luoghi in cui si fumava durante le prime settimane dopo aver smesso. Se non può evitarli, quando vi si trova lì, pensi a…
7. Utilizzare sostituti nicotinici
Sostituti nicotinici o farmaci possono essere d’aiuto per ridurre gli eventuali sintomi di astinenza e darsi tutte le opportunità di riuscita. Il…
6. Un solo tiro è un tiro di troppo
In un unico tiro si annida già un grande rischio di ricaduta. Bisogna perseverare e rifiutare in modo fermo e cortese qualsiasi sigaretta. E guardare con orgoglio…
5. Spezzare le vecchie abitudini
Ora ci vuole il coraggio di cambiare la routine quotidiana in modo da evitare situazioni e luoghi associati al fumo. Ad esempio, perché non restarsene…