Il consumo di sigarette arrotolate a mano è in aumento
Negli ultimi anni il consumo di tabacco sfuso è aumentato in modo significativo. Si tratta di un grave problema di salute pubblica, poiché si…
Differenza tra sigarette arrotolate e sigarette preconfezionate
Il tabacco da arrotolare o il tabacco sfuso da pipa presenta particolarità legate:
al metodo di essicazione, alle dimensioni del…
Prodotti che rendono fortemente dipendenti
Passare dalle sigarette al tabacco per uso orale non riduce il rischio cardiovascolare, poiché è dimostrato che chi consuma snus continua a fumare…!…
Smettere è difficile
Smettere di consumare tabacco non fumato è difficile perché questo tipo di prodotto induce una forte dipendenza. I farmaci che aiutano a smettere di fumare permettono di ridurre…
Importanti rischi di tumore della bocca
Il tabacco non fumato, compreso lo snus, contiene oltre 28 sostanze cancerogene, in particolare nitrosammine, in quantità variabile a seconda del prodotto,…
Lesioni del cavo orale
Il consumo di tabacco non fumato provoca anche un aumento delle lesioni del cavo orale. (9) Alcune di queste sono precancerose (leucoplachia, eritroplachia, fibrosi orale…
Il consumo di snus potrebbe anche provocare nervosismo e disturbi del sonno
Snus, tabacco da fiuto e simili: la colpa è degli additivi
Questi prodotti di tabacco non fumato contengono numerosi additivi che servono a:
ampliare la gamma di sapori (zucchero, noci,…
Il tasso di nicotina dello snus può essere anche molto elevato
Gli snus sul mercato sono molto eterogenei, così che le varie marche forniscono quantità di nicotina diverse. Si pensi, ad esempio,…
L’effetto passerella dello snus
La dipendenza indotta dal tabacco non fumato può spingere la consumatrice o il consumatore a passare alle sigarette. (8) Tra gli adolescenti, il consumo di tabacco…