Madre che fuma e che allatta: ecco le misure da prendere
La madre che fuma dovrebbe svezzare il suo bambino il più tardi possibile, così da contrastare gli effetti negativi del tabagismo passivo che…
E le sigarette elettroniche*?
In merito agli effetti delle sigarette elettroniche sulla salute del neonato la ricerca non dispone ancora di dati a lungo termine. Pur se i vaporizzatori possono…
Il sonno del neonato può essere perturbato
Visto che negli adulti e negli adolescenti il tabagismo è associato a disturbi del sonno, i ricercatori hanno voluto studiare come dormono i neonati…
Nicotina e diminuzione della lattazione
Vi sono studi secondo i quali fumare più di 10 sigarette al giorno diminuisce la lattazione e modifica la composizione del latte. (3)
Sembra che la nicotina…
Allattare malgrado il proprio tabagismo è una priorità
Molte fumatrici decidono di non allattare perché pensano che sia dannoso per il bambino. Il fumo ha certamente, come abbiamo visto, un effetto…
Sostanze tossiche nel latte materno
La nicotina e altri prodotti chimici che si trovano nel tabacco passano nel latte materno in quantità relativamente elevate. La dose di nicotina alla quale è…
Allattamento e tabacco: 2 tipi di pericolo
La nicotina assorbita dalla madre fumando passa nel latte e da lì viene ingerita dal neonato. Lo renderà irritabile e agitato e gli darà mal di stomaco,…
Cosa si può fare per un futuro senza fumo per i giovani?
Invece di abbandonare a se stessi i bambini, i giovani e i genitori nella lotta contro le sigarette e la dipendenza, sarebbe ora di…
Quali consigli chiedono i giovani alla Linea stop tabacco?
È molto frequente che i giovani ci contattino per avere consigli su come smettere di fumare. Soffrono per sentirsi incatenati alle…
Perché l’uso della nicotina è pericoloso per i giovani?
La nicotina può compromettere lo sviluppo del cervello nei bambini e negli adolescenti. Quando sono esposti regolarmente a questa sostanza,…