Linea StopTabacco
Per una consulenza telefonica potete rivolgervi alla Linea Stop Tabacco: 0848 000 181 attiva dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 19 (8 centesimi/minuto da rete…
Come allestire un fumoir (locale per fumare)?
All’interno dell’azienda è possibile allestire un fumoir (locale per fumare). Questo spazio non deve essere utilizzato come luogo di lavoro, né essere…
Qual è la sanzione?
Per violazione della legge federale concernente la protezione contro il fumo passivo può essere comminata una multa fino a 1’000 franchi.
Come denunciare?
La persona esposta al fumo passivo sul luogo di lavoro deve rivolgersi:
al servizio interno dell’azienda che si occupa della salute del personale o al servizio che si occupa delle…
Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato: che cosa dice la legge?
Oggi in Svizzera non esiste alcuna legge federale che disciplini in modo specifico la sigaretta elettronica. Tuttavia,…
Chi entra in linea di conto?
In qualsiasi spazio chiuso nel quale lavorano due o più persone è vietato fumare. Il termine «luogo di lavoro» include tutti gli spazi, tanto all’interno quanto…
Che cosa dice la legge?
La legge federale concernente la protezione dal fumo passivo vieta di fumare:
negli spazi chiusi accessibili al pubblico, ossia gli edifici dell’amministrazione pubblica,…
Adolescenti che fumano: come aiutarli a smettere?
Un terzo delle giovani fumatrici e dei giovani fumatori corre un rischio maggiore di contrarre una malattia potenzialmente letale legata al consumo…
Adolescenti che fumano: il ruolo del gruppo
Alcuni studi hanno dimostrato che l’iniziazione al tabacco è favorita anche dalla pressione del gruppo. Tuttavia, sembra che questo aspetto abbia un…
Adolescenti che fumano: il ruolo dei genitori
I genitori, così come le coetanee e i coetanei, hanno un ruolo importante nel tabagismo degli adolescenti. Quando i genitori fumano, o hanno fumato, la…