Pagina di ricerca

858 Search results
Smettere di fumare per ridurre i rischi di tumore al seno Non è mai troppo tardi per smettere di fumare! Gli studi dimostrano che le ex fumatrici, sebbene siano esposte a un rischio maggiore di…
Tabagismo passivo e tumore al seno Uno studio pubblicato dall’International Journal of Cancer nel 2005 ha messo in luce le conseguenze disastrose del fumo passivo tra le donne sotto i 50 anni. (1) …
DI fatto, il tabacco non rende il tumore più aggressivo, ma è associato a molte co-morbilità, ossia a malattie o debolezze dell’organismo non correlate al cancro. Una paziente che soffre di…
Tabacco e tumore al seno Il tabacco, in particolare il suo consumo per inalazione (fumo di sigaretta), è la principale causa di cancro nei paesi occidentali. Da tempo è stato identificato come uno…
Evoluzione del tumore al seno A differenza dei tumori benigni al seno (come le cisti), i tumori maligni sono caratterizzati da una crescita continua e caotica, che può limitare rapidamente…
Il tabacco, una causa di tumore che può essere evitata Numerosi studi dimostrano che il tabagismo aumenta significativamente il rischio di tumore al seno nelle donne in premenopausa e in…
Evoluzione della malattia di Buerger L’aspettativa di vita delle persone colpite da questa malattia è considerata normale ma il rischio di amputazione è elevato e dipende dal proseguimento…
Il tabagismo è un fattore scatenante La malattia di Buerger colpisce il 5% delle persone che soffrono di un’arteriopatia degli arti inferiori. Le cause esatte di questa patologia rimangono…
Claudicazione intermittente Quando le piccole arterie delle gambe si ostruiscono, le estremità degli arti inferiori non ricevono sangue a sufficienza e questo provoca crampi alle piante dei piedi,…