Osteoporosi
A causa dei suoi effetti anti-estrogeni e della sua tendenza ad abbassare l’indice di massa corporea (IMC), il consumo di tabacco nelle donne è un noto fattore di rischio per…
Malattie polmonari
Sembra che le donne sviluppino un quadro clinico della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) diverso da quello degli uomini. Alcune ricerche indicano una peggiore qualità…
Cancro
Il fumo di sigarette può causare il cancro al collo dell’utero, un tumore che colpisce solo le donne. E quasi tutti i tumori ai polmoni, che sono la prima causa di morte sia per gli uomini…
Danni alla salute
Per le malattie circolatorie, le fumatrici corrono un rischio da due a quattro volte superiore a quello delle non fumatrici, e esiste un rapporto dosaggio-effetto. Per quanto…
Donne e fumo
Nel 2017 in Svizzera il 23.3% delle donne erano fumatrici, il 16.8% fumavano ogni giorno. In confronto, gli uomini erano, complessivamente, fumatori per un 31%, mentre il 21.5% fumava…
Contenuto fornito da
Isabella Sudano, Prof Dr Med, PhD e Martin Bienlein
Design
Il design è parte del prodotto. La sigaretta stessa è diventata un design. Un cilindro sottile con una parte inferiore corta beige e una parte superiore bianca più lunga è IL design…
Esiste una grande varietà di marche di sigarette progettate per le donne: Mary Long (Svizzera, vedi la foto), Virginia Slims (vedi la foto); Eve, Misty, Capri, Max, Satin, More, Style, Glamour,…
Sigarette da donna
Le sigarette sono prodotte altamente sofisticati. Per molti versi, sono state progettate pensando alle donne. I marchi indirizzati alle donne contengono meno tossine, vale a dire…
Importante per le donne come target è anche il messaggio sulla salute. Mentre prima si pubblicizzavano le sigarette Slim, oggi l’attenzione si concentra di nuovo sui prodotti per riscaldare il…