Lesioni alle mani e alle dita
Quando le arterie delle braccia sono ostruite, il sangue raggiunge difficilmente le estremità. Le mani diventano fredde, impallidiscono o prendono persino una…
L’ipertensione arteriosa dopo avere smesso di fumare
Smettendo di fumare si diminuisce il rischio di ipertensione arteriosa. I valori di rigidità arteriosa diminuiscono e cambia anche il profilo…
Perché il tabagismo è un fattore di rischio per l’ipertensione arteriosa?
Il tabagismo altera il profilo lipidico della persona. (6) Provoca un’attività simpatica permanente, che a sua volta…
Sigaretta elettronica (vaporizzatore) e rischio di ipertensione
Gli studi sui farmaci a base di nicotina e sul tabacco senza fumo indicano che i rischi legati a un consumo di nicotina che non…
Tabagismo e ipertensione arteriosa
Molti studi hanno messo in luce il legame che corre tra tabagismo attivo e ipertensione arteriosa. In particolare, un’équipe cinese ha mostrato l’effetto…
I sintomi dell’ipertensione arteriosa
Poiché non provoca sintomi, l’ipertensione arteriosa è detta anche «killer silenzioso». È importante capire in che misura si corre il rischio di essere…
Che cos’è l’ipertensione arteriosa?
Vi è ipertensione arteriosa quando la pressione del sangue nelle arterie è costantemente eccessiva. Per questa ragione si parla anche comunemente di «pressione…
Terapia cognitivo-comportamentale (TCC)
Diverse ricerche hanno documentato tassi di ricaduta più elevati tra le donne che tra gli uomini, soprattutto dopo sei mesi di astinenza.
Il sostegno con…
Peso
Se lei è preoccupata di ingrassare dopo aver smesso, non è la sola. Molte fumatrici hanno questa preoccupazione. Pensi a tutte le cose possono essere vantaggiose per lei, se smette di fumare:…
Sintomi da astinenza
Tra i fattori che possono rendere più difficile per le donne smettere di fumare vi sono una maggiore sensibilità ai sintomi dell’astinenza, maggiori preoccupazioni per l’aumento…