Strategie per evitare la ricaduta
Oltre alla lista di controllo per smettere di fumare in 10 mosse queste strategie possono essere d’aiuto per prevenire le ricadute dopo che si è smesso di…
Analisi della ricaduta: osservarsi e imparare
Ecco 5 domande per capire che cosa è successo e per lanciarsi al più presto in un nuovo tentativo:
Quali sono stati i miei successi finora? Di…
Comprendere il proprio corpo e gli sbalzi d’umore
Quando si smette di fumare, il corpo reclama la sua dose di nicotina. E se questa non arriva, comincia a manifestare sintomi di astinenza. Questo…
Quali sono i sostituti nicotinici sul mercato?
I sostituti nicotinici non sono una soluzione miracolo, ma possono offrire un aiuto decisivo per riuscire a smettere, alleviando i sintomi di…
Se smetto di fumare aumento di peso: perché?
I chili di troppo che si prendono dopo aver smesso di fumare sono dovuti a meccanismi fisiopatologici. Di che cosa si tratta? Poiché il corpo si trova…
Perché la nicotina rende così rapidamente dipendente?
La nicotina induce una dipendenza molto forte. Impiega solo dai 10 ai 20 secondi per raggiungere il cervello, dove si lega ai cosiddetti…
Le 3 forme di dipendenza dalla nicotina
Smettere non è solo una questione di volontà. Certo, un po’ sì. Ma non bisogna dimenticare la componente fisica e le abitudini: il corpo reclama la sua dose…
Il grande progetto di una vita senza fumo
Guardiamo a un futuro in cui ognuna e ognuno di noi possa vivere una vita sana e senza fumo. Consideriamo il fumo una dipendenza, ma sappiamo anche che…
Perché il fumo è dannoso?
Non è un segreto che il fumo sia dannoso. Ma perché il fumo è dannoso?
Malattie legate al fumo
Il fumo favorisce molti tipi di malattie, soprattutto questa:
Prodotti…
Quanto costa la consulenza?
La nostra consulenza è gratuita. Se ci chiama lei, la telefonata le costerà 8 centesimi al minuto. Se invece prenota un appuntamento, noi la richiameremo e la…