Interazioni medicamentose
Si ritiene che la citisina non venga metabolizzata, o solo in piccola parte. Eliminata nelle urine, non comporta alcun effetto di trasporto. Il rischio di interazione…
Primi studi sull’efficacia della citisina
I primi studi sull’efficacia della citisina nelle terapie di disintossicazione dalla nicotina furono condotti in Bulgaria, Germania (Est e Ovest), Polonia e…
Studi recenti sulla citisina
Oggi l’efficacia della citisina ha potuto essere dimostrata da studi clinici più recenti e più ampi, che dovrebbero permettere di valutare meglio se i farmaci contenenti…
Paragone vareniclina / citisina in termini di efficacia
In uno studio pubblicato nel luglio 2021 sono stati seguiti 1’452 pazienti, per confrontare l’efficacia della vareniclina e della citisina.…
A dosi più elevate la citisina sarebbe più efficace?
Uno studio recente (ORCA-1, studio clinico in doppio cieco, randomizzato e controllato con placebo) ha valutato in che modo una dose più alta e…
La nostra raccomandazione
La citisina non è omologata dalle autorità di controllo dei farmaci, né in Svizzera né in Francia (ma altrove Tabex® e Desmoxan® lo sono, in part. in Nuova Zelanda o nei…
Informazione importante
questo farmaco è stato ritirato dal mercato a causa di un problema nella linea di produzione. Al momento non sappiamo ancora quando sarà nuovamente disponibile (stato…
Come funziona?
La nicotina che si trova nelle foglie di tabacco agisce sul sistema nervoso. È questa sostanza che induce la dipendenza nelle persone che fumano. Legandosi a determinati recettori,…
Vantaggi
La vareniclina aiuta a smettere di fumare poiché:
diminuisce i sintomi provocati dall’astinenza agendo sul sistema nervoso al posto della nicotina; riduce il piacere di fumare rendendo il…
Come procedere
Ecco qualche indicazione concernente la prescrizione.
La persona che intende smettere di fumare deve seguire scrupolosamente le istruzioni della/del medico, che conosce bene il suo…