Pagina di ricerca

923 Search results
Le principali sostanze tossiche che si trovano nel tabacco di una sigaretta La nicotina, ricavata dalle foglie di tabacco, che induce una forte dipendenza.   Il monossido di carbonio (CO)…
L’industria del tabacco distrugge la salute di miliardi di persone. Nel suo mirino troviamo soprattutto i giovani, ai quali si rivolge in particolare attraverso i social, e le persone che vivono…
Come utilizzare lo spray orale Iniziare a usare lo spray orale sin dal primo giorno in cui si smette di fumare. Aprire la bocca, avvicinare quanto possibile l’ugello e premere in modo deciso una…
Efficacia dello spray orale per smettere di fumare Uno studio del 2020 (1), che ha coinvolto più di 1198 partecipanti sull’arco di 6 mesi, ha dimostrato l’efficacia dello spray orale. Il tasso di…
Effetti collaterali Sono stati segnalati i seguenti effetti collaterali: singhiozzo, irritazione della gola, cefalea, nausea.
Come utilizzare l’inalatore alla nicotina? Iniziare a usare l’inalatore sin dal primo giorno in cui si smette di fumare. Estrarre il bocchino e un sacchetto di 6 cartucce. Separare il bocchino in…
Buono a sapersi Evitare bevande acide (ad es. caffè, succhi di frutta e limonate) prima e durante l’uso dell’inalatore, per non compromettere l’assorbimento della nicotina. Se la temperatura è…
Qual è la dose giusta per me? Una cartuccia corrisponde a 4 sigarette. Chi consuma una media di 24 sigarette al giorno avrà bisogno di 6 cartucce. Il picco massimo è raggiunto dopo 20 minuti di uso…
Tecnica di inalazione La frequenza di utilizzo, così come la durata e la tecnica di inalazione, varia da una persona all’altra. Diversi studi hanno mostrato che le due tecniche – inalazioni profonde…